C6GR+WC Piazza Armerina EN, Italia
L'Antico Borgo "Caltavuturo", ex feudo denominato Friddani nome dal quale ne deriva anche la contrada, si trova nelle verdi e fiorite colline del territorio di Piazza Armerina Citta dei mosaici.
Un pò di storia
Il Borgo Medievale fortificato con i suoi merli che svettano al vento è situato tra Barrafranca e Piazza Armerina risale al XII -XIII secolo e fu sede e alloggio dei Templari e dal 1415 si sono susseguite diverse investiture di nobili, ben 26 Baroni fino al 1810.
I proprietari che, nel tempo si sono susseguiti, avevano l'obbligo verso la corona di pagare 120 onze di tassa annuale e di fornire 120 cavalieri armati in caso di guerra, infatti da quel luogo partirono i 120 cavalieri armati per l'ultima crociata e vennero benedetti davanti la chiesa, attualmente esistente, prima di partire per la Terrasanta.
Gli spazi
Gli spazi in uso sono stati restaurati e ripristinati allo stato originario, per come sapientemente già realizzati nei secoli XII e XIII e tali conservati, senza snaturare l’originalità delle strutture attualmente esistenti di cui 5.500 mq al coperto e di oltre 10.000 mq. all'aperto.
Gli antichi porticati, i cortili, le stradine, il prato, la piscina e le strutture interne, rappresentano l'ambiente scenografico della tenuta dell' Antico Borgo Caltavuturo, location adatta a ricevimenti tanto all'aperto dove si valorizzano e si assaporano i profumi delle numerose essenze e quanto al coperto nelle grandi sale a disposizione, rilevandosi agli occhi dei propri ospiti un autentico e raffinato paradiso nel cuore della Sicilia in una struttura che vanta oltre novecento anni di storia.
Gli eventi presso l'Antico Borgo vengono curati in ogni particolare che rendono il luogo accogliente ed elegante. Ad ogni angolo è dedicata la massima cura e attenzione per fare in modo che ogni ospite sia avvolto dalla bellezza e semplicità del luogo tanto da trasportarlo indietro nel tempo.
Location ideale per rendere memorabile momenti speciali e importanti.