COME NON VESTIRSI E COME VESTIRSI SE INVITATE AD UN MATRIMONIO

E adesso cosa mi metto?

Ecco la classica domanda che signore e signorine si pongono nello stesso istante in cui ricevono l’invito a partecipare alle nozze di un conoscente od amico.

Vediamo cosa è meglio non fare come prima cosa.

La prima cosa da non fare è quella di scegliere un abito della stessa tonalità di quello della sposa. Quindi il bianco od il rosa (in base alla scelta della sposa) sono quasi certamente banditi tra i colori da scegliere. In caso di seconde nozze conviene informarsi bene per evitare l’eventuale colore scelto dalla non più novella sposa.

Poi ci sono i colori cattivi forieri e che quindi sarebbe meglio evitare, il nero ovviamente perché associato al lutto, il viola che si dice porti sfortuna ed il rosso perché troppo appariscente. Vestirsi integralmente di oro, argento, bronzo o colori fluo può risultare troppo appariscente mentre sono colori molto adatti per la scelta degli accessori.

 

 

Ed ora vediamo invece come potrebbe essere indicato vestirsi.

In caso si sia molto vicini agli sposi e si conosca il tema delle nozze, ecco che la tonalità del vestito può essere simile al colore adottato per il matrimonio. A volte la tonalità usata nelle partecipazioni riesce a suggerirci il colore amato dai futuri coniugi.

Ovviamente le damigelle sapranno vestirsi in accordo con la sposa perché a lei legate direttamente.

E anche la moda detta ovviamente le scelte sulle tonalità infatti (a meno che vadano di moda i colori da evitare), sarà sicuramente possibile essere vestiti con i colori dell’anno, magari restando su tonalità chiare e pastello nei mesi prima dell’estate, colori freschi e brillanti nella stagione calda e tonalità calde e decise per i mesi freddi.

 

 

Curiosità dal mondo

In Cina, che vede 10 milioni di matrimoni l’anno, se invitati ad un matrimonio non ci si deve abbigliare con colori scuri, come il grigio o il nero, perché vengono considerati di cattivo auspicio.

Link Utili:

ROVI SPOSI